Guida all’Export e alla Consegna dei File per Mix e Mastering

Per garantire il miglior risultato possibile nel mix e nel mastering del tuo brano, segui queste linee guida quando esporti i file.

Formato e Specifiche Tecniche:

• Formato: WAV

• Sample Rate: 48khz ideale, oppure lo stesso usato in fase di registrazione/produzione (evita conversioni di sample rate)

• Bit Depth: 32 o 24 bit (evita 16 bit; se hai registrato a 16 bit, mantienilo)

Esporta tutti i file dalla stessa posizione nella timeline (da 00:00) per garantirne l’allineamento.

Chitarre e Basso:

• Invia solo le tracce DI (Direct Input) per basso e chitarre.

• Se il basso è MIDI, va bene.

Non esportare chitarre e bassi con effetti, amp simulator o processing: il reamping verrà curato in fase di mix.

Effetti e Processing:

Disattiva tutti i processi di mix (compressori, limiter, EQ correttivi su voci e strumenti, riverberi e delay), poiché verranno gestiti durante il mix.

Mantieni gli effetti di produzione che fanno parte dell’arrangiamento o del sound design originale.

Livelli e Balance:

• Mantieni il balance originale della produzione.

• Se esporti a 32 bit, non preoccuparti dei picchi oltre 0dB.

• Se esporti a 24 bit, assicurati che nessuna traccia superi 0dB.

Tipologia di Export:

Se possibile, invia due versioni del multitraccia:

1. Versione con gli effetti di produzione (per mantenere l’intenzione originale).

2. Versione senza effetti (dry) (utile per eventuali aggiustamenti).

Info da Includere:

Allega un file di testo con le seguenti informazioni:

Titolo del brano e artista

BPM e tonalità

Riferimenti sonori o note specifiche

• Indicazioni particolari (es. sezioni da enfatizzare, strumenti da far risaltare, suoni che devono rimanere inalterati, ecc.)

Invio dei File

• Utilizza WeTransfer

• Invia la mail o link a: info@noisecagestudio.com

Se hai dubbi su qualche passaggio, scrivimi prima di esportare!